Per offrirvi una migliore esperienza di navigazione il nostro sito utilizza dei cookies di tipo tecnico che non contengono informazioni personali o che possono identificare l'utente.
Se non intendete acconsentire all'uso dei cookie potete disabilitarne l'uso per questo sito. Alcune pagine potrebbero contenere plugin o collegamenti a siti esterni che contengono cookie
di profilazione su cui non abbiamo controllo. Per maggiori informazioni consultate l'informativa della privacy nell'apposita sezione.
Cliccate qui per chiudere permamentemente questo avviso

ICS Alessandro Faedo di Chiampo (VI)

New

Logo IC Alessandro Fredo di Chiempo

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Faedo”
Via Fante d’Italia, 31 - 36072 - CHIAMPO (VI) 
Tel. 0444/475810 - 0444/475811 • Fax 0444/475825 
e-mail: viic87800x@istruzione.it  P.E.C.: viic87800x@pec.istruzione.it
Cod. Mecc: VIIC87800X • C.F.: 81001110246

Logo Repubblica Italiana

New

Creata il 21-11-2022 alle 00:00 da roconcato, ultimo aggiornamento il 29-01-2023 alle 21:13

E' INIZIATO IL NOSTRO CORSO DI ROBOTICA !!!

ULTIMI GIORNI DI LAVORO:

Ecco che il nostro percorso di preparazione per la gara First Lego League sta per concludersi, in questi giorni abbiamo sentito l'avvicinarsi di questa data, abbiamo ultimato i lavori, scritto i discorsi che dovremo fare, programmato e riprogrammato i nostri rover.. ce l'abbiamo messa tutta ...ci siamo divertiti insieme, abbiamo dedicato tante energie per realizzare qualcosa come gruppo.. tutte queste emozioni ci fanno capire che abbiamo vinto qualsiasi sarà l'esito della gara. Abbiamo vinto con l'amicizia, con lo stare bene insieme, con il divertimento, con un modo nuovo di lavorare e imparare con i nostri insegnanti, abbiamo vinto con  l'affetto di una impresa come la Decormarmi che ci ha accompagnati dall'inizio di questa avventura, abbiamo vinto con il comitato genitori che ci ha seguito nelle nostre scelte... Un grande grazie a tutti ma in modo del tutto particolare alla Dirigente che ha permesso di far partire questo bellissimo corso, a Marco Farinon, bravo imprenditore, eccellente insegnante nonchè amico di noi ragazzi...e un grande grazie a tutti i docenti che hanno creduto in questo progetto!!

QUINTA GIORNATA:

Ci stiamo impegnando per terminare in tempo tutto il lavoro che stiamo preparando.. il tempo vola ma il divertimento ha i piedi bene piantati a terra perchè non ci abbandona. Le cose che impariamo sono tante ... oggi abbiamo impastato il gesso disegnato in digitale sulle fotografie... usato gli spaghetti per costruire il nostro modello di pala eolica, impastato il limo di marmo. Nel frattempo le terze programmano.. programmano.. programmano. W la robotica!

 

 

 

 

 

 

QUARTA GIORNATA:

Manca poco più di un mese alla nostra gara ma al momento non sentiamo la tensione... ci piace lavorare insieme, costruire incollare dipingere disegnare e programmare... tagliamo, attacchiamo, ci sporchiamo, impariamo, giochiamo, programmiamo e ricominciamo da capo con nuove idee...

TERZA GIORNATA:

Cominciamo a fare gruppo e a lavorare insieme in modo proficuo.

Campus Valley e Klam po sono all'opera con la costruzione dei rover e con lo sviluppo del progetto scientifico.

Eccoci al lavoro!!

 

 

SECONDA GIORNATA:

Ecco la nostra seconda giornata dedicata al progetto "Robotica".

 Abbiamo mangiato in compagnia della nostra squadra. Ci siamo fatti un po' di foto.Poi le terze hanno cominciato la costruzione dei loro robot  mentre le seconde hanno fatto formazione su disegno tecnico a  computer ed energia. Tante informazioni ma anche tanto divertimento!

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PRIMO GIORNO:

Abbiamo atteso questo momento per tanto tempo.. le giornate non passavano più. Poi finalmente è arrivato il 18 Novembre.

Ognuno di noi è stato assegnato ad una squadra: "Campus Valley" o "Klam Po City". Sono denominazioni che fanno onore

alla città Chiampo in quanto richiamano l'origine probabile del nome del nostro paese.

Ci siamo riuniti tutti in Aula Magna dove tutto è iniziato. La  dirigente, dopo averci salutati,  ha dato il via all'attività.

Abbiamo studiato le basi della programmazione grazie agli interventi di alcuni ragazzi tutor

delle scuole superiori che ci hanno fatto un corso di formazione intensivo .

Marco Farinon della Decormarmi ci ha fatto visita e ci ha arricchiti di informazioni sul marmo

e su come si usi la robotica in azienda.

SIAMO PRONTI PER AFFRONTARE QUESTA AVVENTURA!!

 

 

[torna in alto]

Codice XHTML 1.0 Strict valido Codice CSS2 valido Conforme allo standard di accessibilitàWCAG 2.0 (Level AA) Soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013